Cerco un nuovo maestro da imitare
per diventare più originale
e una storia già sentita da raccontare
per la miliardesima volta,
per sorprendervi tutti ancora,
ingenui e stupiti,
con la geniale banalità
di una truffa ben congegnata.
Gatti che attraversano la strada
Dove acquistarlo
mercoledì 26 ottobre 2016
domenica 23 ottobre 2016
Per Certi Versi - Letture d'Autunno -- Rassegna La Voce Dei Poeti
Nell'ambito dei corsi triennali di Letteratura italiana moderna e contemporanea e di Letteratura italiana contemporanea 1, l'Università di Cagliari organizza la rassegna La Voce Dei Poeti, che ha la finalità di accostare gli studenti alla poesia e di approfondire la loro conoscenza del linguaggio poetico. La rassegna è abbinata al calendario Letture d'Autunno di Per Certi Versi, rassegna organizzata dall'associazione Il Grimorio Delle Arti, che nella stagione passata ha visto esibirsi a Cagliari numerosi poeti di fama nazionale. Ciascuna giornata si articolerà su un doppio appuntamento: uno pomeridiano, ospitato nei locali dell'Ateneo, rivolto principalmente agli studenti ma aperto al pubblico, e un altro serale, che si terrà al Babeuf // Tè, vino e letture lente, in via Giardini 147/A. Di seguito, il programma completo della doppia rassegna.
25 ottobre 2016
Dalle 16.00 alle 18.00 - Auditorium A (sala Wagner), Campus Aresu, via San Giorgio, 12, Cagliari
Con Rita Pacilio Davide Rondoni Valentina Neri, Giuseppe Mereu, e Gavino Angius
Dalle 20.00 alle 21.00 - Babeuf // tè, vino e letture lente
Con Rita Pacilio, Davide Rondoni e Gavino Angius
8 novembre 2016
Dalle 16.00 alle 18.00 - Auditorium A (sala Wagner), Campus Aresu, via San Giorgio, 12, Cagliari
Con Paolo Agrati, Luca Bassi Andreasi, Alessandra Fanti, Giuseppe Mereu e Alessandra Racca
Dalle 20.00 alle 21.00 - Babeuf // tè, vino e letture lente
Con Paolo Agrati, Luca Bassi Andreasi, Giuseppe Mereu, Alessandra Fanti e Alessandra Racca
6 dicembre 2016
Ore 10.00 - Aula Magna Motzo, polo umanistico Sa Duchessa, Via Is Mirrionis, 1, Cagliari
Con la partecipazione di Paolo Agrati, Gavino Angius, Nicola Bultrini, Gianpaolo Mastropasqua, Giuseppe Mereu, Valentina Neri e Claudio Pozzani.
Seminario: “GLI EPISTOLARI DEI POETI POÈTES À LA LETTRE
- Giovanna Caltagirone, Marie-José Tramuta, Presentazione del progetto
- Marie-José Tramuta, Un archivio inedito: L'epistolario di Nella Nobili, poetessa bilingue
- Sandro Maxia,
- Maria Grazia Calandrone, Vita mia…
- Francesca Corrias, Poesia ed editoria nel primo Novecento. Una riflessione sul carteggio Lucini, Govoni e Puccini.
- Susanna Sitzia, La Poesia neo-greca di Luisa Giaconi nel carteggio Campana-Novaro.
- Alba Castello, Un poeta "fuori dal tempo": Lucio Piccolo e alcune riflessioni epistolari.
- Giovanni Di Malta, “Usare” la poesia. La Guerra fredda nelle lettere di Cesare Pavese.
- Susanna Sitzia, Teoria del processo traduttivo e paradigma sardista nel carteggio tra Marianna Bussalai e Montanaru (1925-1947).
- Irene Palladini, Antonio Porta e la corrispondenza salvata.
Dalle 20.00 alle 21.00 - Babeuf // tè, vino e letture lente
Con Nicola Bultrini, Maria Grazia Calandrone e Claudio Pozzani
Il programma delle tre giornate che si svolgeranno nei locali dell'Università degli Studi di Cgliari è stato curato da Giovanna Caltagirone, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Cagliari, e da Marie-José Tramuta, docente di Lingua e Civiltà italiana all’Université di Caen. ll seminario del 6 dicembre è nato all’interno di un accordo di cooperazione internazionale con l’Université di Caen e con l’alto patrocinio dell’Imec, l’archivio letterario nazionale del Novecento francese. Il progetto di ricerca che ha permesso il sodalizio tra i due atenei s’intitola Gli epistolari dei poeti – Poet a la lettre, e lo scorso anno accademico ha visto protagonisti i sardi in Normandia. La scelta delle personalità in palinsesto è stata possibile grazie alla collaborazione de Il Grimorio delle Arti. Il programma degli incontri che si svolgeranno nel locale Babeuf di via Giardini 147/a, sono a cura di Valentina Neri.
lunedì 17 ottobre 2016
Passando attraverso la Porta Santa
Una zanzara ronza rabbiosa
digiuna, reclama la razione
protestando contro lenzuola serrate –
antifurto mannari ululano alla luna
lamentandosi per l’ingrato mestiere
di guardiani della proprietà privata
altrui, urlando il disprezzo
per la provocata delazione,
la medaglia al valore dello schiavo –
un altro pezzo di innocenza muore
ed è tumulato con mattoni e cemento,
onorato con balconi e fioriere
è il sacrificio verde verso il futuro –
nostra signora del calcestruzzo,
fateci la grazia per il condono edilizio,
mettete una buona parola
per il premio di cubatura –
intercedete presso i santi,
i beati e gli assessori tutti
perché dia frutto l’investimento –
con le buste ricolme di cibo,
i devoti stanno in coda per guadagnarsi
l’indulgenza plenaria, la remissione
dei peccati, l’ingresso dalla porta
benedetta nel regno del possesso –
i miti erediteranno la terra
o almeno qualche appartamento
di modesta metratura, un posto auto
al coperto con riscaldamento autonomo –
passare accanto ai loro pensieri
mi uccide a poco a poco, con la noia
delle loro vite sprecate a pregare
per un avvenire che non verrà mai –
sottovoce, bestemmio.
digiuna, reclama la razione
protestando contro lenzuola serrate –
antifurto mannari ululano alla luna
lamentandosi per l’ingrato mestiere
di guardiani della proprietà privata
altrui, urlando il disprezzo
per la provocata delazione,
la medaglia al valore dello schiavo –
un altro pezzo di innocenza muore
ed è tumulato con mattoni e cemento,
onorato con balconi e fioriere
è il sacrificio verde verso il futuro –
nostra signora del calcestruzzo,
fateci la grazia per il condono edilizio,
mettete una buona parola
per il premio di cubatura –
intercedete presso i santi,
i beati e gli assessori tutti
perché dia frutto l’investimento –
con le buste ricolme di cibo,
i devoti stanno in coda per guadagnarsi
l’indulgenza plenaria, la remissione
dei peccati, l’ingresso dalla porta
benedetta nel regno del possesso –
i miti erediteranno la terra
o almeno qualche appartamento
di modesta metratura, un posto auto
al coperto con riscaldamento autonomo –
passare accanto ai loro pensieri
mi uccide a poco a poco, con la noia
delle loro vite sprecate a pregare
per un avvenire che non verrà mai –
sottovoce, bestemmio.
Iscriviti a:
Post (Atom)